Giorgio
PIETRAVALLE
Osteopata D.O.
5.0 Stelle - Basato su 36 Recensioni utente

Mi prendo cura della tua salute e del tuo corpo

Aggiustare schiene, ma anche giornate storte!

Ogni postura sbagliata racconta una storia, il mio lavoro consiste nel leggerla, interpretarla e cercare di riequilibrarla...

Telefono

+39 347 171 5099

Indirizzo

Piazza dell’Alberone 2, 00181 Roma
La seduta Osteopatica:

come si svolge il trattamento.

Le informazioni riguardanti il motivo della visita saranno raccolte attraverso una serie di domande mirate, essenziali per individuare le cause dei disturbi.

Osservare come il paziente si alza, cammina e si muove permette di individuare schemi posturali errati e atteggiamenti che possono essere alla base del sintomo

Identificare la causa del disturbo consente di definire l’approccio e il percorso terapeutico personalizzato più adatto per recuperare la salute

Attraverso trattamenti osteopatici specifici, è possibile riequilibrare le strutture ossee, muscolari, articolari, viscerali e tendinee che presentano disfunzioni

servizi

I nostri trattamenti

Osteopatia Strutturale

L’osteopatia strutturale è la branca dell’osteopatia che si occupa di rimettere “in riga” articolazioni, muscoli, legamenti e fasce, un po’ come un meccanico fa con la tua macchina…ma senza olio motore! L’obiettivo?

Farti muovere meglio, eliminare il dolore e riportare il tuo corpo a funzionare come una macchina di lusso, tutto considerato come un sistema unico e ben orchestrato.

Insomma, è quella parte dell’osteopatia dove il tuo corpo verrà“scrocchiato” e fatto suonare come una “maracas”, ma in modo elegante e ben ponderato.

Osteopatia Viscerale

L’osteopatia viscerale è quella parte dell’osteopatia che si prende cura dei tuoi organi interni, quei lavoratori instancabili che mandano avanti la baracca senza mai chiedere ferie.

Si occupa di verificare che tutto si muova come dovrebbe – perché sì, anche i tuoi organi si muovono – e di risolvere eventuali “litigi di vicinato” tra stomaco, intestino, fegato e compagnia bella.

L’obiettivo? Far sì che il tuo corpo funzioni come un ufficio ben organizzato, dove ognuno fa il
proprio lavoro senza pestarsi i piedi (o meglio, le fasce).

È come una diplomazia interna: si risolvono tensioni, si “rimuovono” aderenze e, quando tutto va liscio, tu ti senti decisamente meglio.

In pratica, è come dare agli organi un po’ di stretching e un massaggio deluxe… perché anche loro meritano un po’ di attenzioni!

Osteopatia Fasciale

L’osteopatia fasciale è come il personal trainer delle fasce, quel tessuto connettivo che avvolge tutto nel tuo corpo, dai muscoli agli organi, tenendo tutto in ordine come un wrap ben stretto.

Quando le fasce si stressano – perché sì, anche loro hanno i loro problemi – possono creare dolori, rigidità e altre noie che ti fanno sentire come una marionetta legata male.

L’obiettivo? Liberare queste tensioni, sciogliere i “nodi” e far sì che le fasce tornino a fare il loro lavoro: proteggere, sostenere e far comunicare tutto il sistema corpo.

È come regalare una spa al tuo tessuto connettivo: rilassamento totale e ripristino della funzionalità. Dopo, ti sentirai meno rigido e più “scorrevole”, quasi come se qualcuno avesse lubrificato il motore del tuo corpo!

Osteopatia Cranio-Sacrale

L’osteopatia cranio-sacrale è quella branca dell’osteopatia che si dedica al sistema craniosacrale, ovvero cranio, colonna vertebrale e sacro, ma con un tocco “zen”.

Si occupa anche del liquido cerebrospinale, che è tipo il “circuito idraulico” del tuo sistema nervoso centrale: se tutto scorre bene, tu sei felice; se c’è un blocco, il tuo corpo si lamenta come un rubinetto che perde.

L’obiettivo? Riequilibrare il tutto con tocchi delicati e movimenti sottili che sembrano magici (ma
non lo sono).

Dopo una seduta, potresti sentirti come se qualcuno avesse cliccato sul tuo pulsante di reset: rilassato, allineato e con la sensazione che il tuo corpo stia finalmente “parlando la stessa lingua”.

È la premura definitiva per la tua testa e la tua colonna!

Chi siamo

Il tuo benessere al centro di tutto.

Siamo un team di professionisti esperti, dediti a migliorare la qualità della tua vita attraverso trattamenti personalizzati e innovativi.

La nostra missione è quella di offrirti il massimo supporto per ritrovare l’equilibrio fisico e il benessere generale, grazie a un approccio umano, attento e basato su anni di esperienza.

Tempi di Attesa Ridotti:

Prenota facilmente e accedi ai nostri servizi senza lunghe attese.

Professionalità Garantita:

Competenza certificata per rispondere alle tue esigenze in modo sicuro ed efficace.

+

Pazienti Contenti

+

Appuntamenti mensili

+

Anni di esperienza
il nostro staff

Incontra gli specialisti

Giorgio Pietravalle

Osteopata

Martina Gallo

Assistant

Luca Ferrero

Dental Hygienist

Giulia Santi

Dental Technician
faq

Avete dubbi o domande?

Puoi parlare con il nostro assistente virtuale tramite WhatsApp e prenotare direttamente in chat.

Oppure in fondo alla pagina trovi il calendario e ancora puoi andare a questo link https://prenotazione-visita.as.me

Prenota pure un appuntamento con noi e saremo lieti di guidarti verso il trattamento piu adatto al tuo caso. Puoi scriverci su whatsapp se vuoi avere maggiori informazioni

Vesti comodo, non cè un modo di vestirsi particolare.

L’osteopatia è una professione sanitaria riconosciuta ufficialmente in Italia dal DDL Lorenzin
(Legge n. 3/2018) e disciplinata dal DPR 7 luglio 2021, n. 131. Si tratta di una terapia manuale
complementare alla medicina tradizionale, che si focalizza sulla persona nella sua globalità.
L’obiettivo principale dell’osteopatia è individuare le disfunzioni somatiche, ripristinare la corretta
mobilità delle strutture corporee e migliorare il funzionamento dei sistemi e degli apparati.
Questo approccio sfrutta le innate capacità di autoguarigione del nostro organismo per favorire il
benessere e il recupero.

Alla prima visita di osteopatia è importante portare con sé eventuali documentazioni sul proprio
stato di salute, come referti medici, esami del sangue, radiografie, risonanze magnetiche, TAC,
elettromiografie o altri esami diagnostici. Questi materiali aiuteranno l’osteopata a ottenere un
quadro clinico più chiaro e a individuare il disturbo con maggiore precisione. In assenza di tali
documenti, sarà l’osteopata stesso a consigliare eventuali esami specifici.
Durante la visita, l’osteopata raccoglierà una dettagliata anamnesi attraverso domande sulla
storia clinica del paziente e su vari aspetti della sua salute. Alcune domande potrebbero
sembrare poco correlate al motivo del consulto, ma saranno fondamentali per comprendere le
cause del problema. Successivamente, si procederà alla valutazione funzionale tramite test
specifici, utili per definire l’approccio terapeutico più adatto e pianificare il percorso di
trattamento.

In generale, i trattamenti osteopatici sono indolori. In alcune situazioni si potrebbe avvertire un
leggero disagio, ma nulla di significativo. È importante comunicare immediatamente qualsiasi
sensazione all’osteopata, che provvederà ad adattare le tecniche manuali in base agli obiettivi
del trattamento. Va ricordato che il dolore è un’esperienza soggettiva, ma l’osteopata opera
sempre nel pieno rispetto dei limiti fisici e psicologici del paziente, garantendo un approccio
sicuro e personalizzato.

L’osteopatia, essendo una terapia non invasiva, è adatta a tutti e può essere impiegata su
persone di ogni età: neonati, bambini, adolescenti, donne in gravidanza, adulti e anziani. È
indicata per il trattamento di numerosi disturbi di natura funzionale, favorendo il benessere
generale.
Attraverso tecniche manuali che includono movimenti, stiramenti e massaggi su muscoli e
articolazioni, l’osteopatia permette di rilevare, trattare e prevenire diverse problematiche. Inoltre,
ha il compito di promuovere sane abitudini di vita e favorire la collaborazione con altre figure
professionali per un approccio integrato alla salute.

Durante i trattamenti osteopatici, è possibile sentire dei rumori o “scrocchi” simili a un “crack”.
Questi suoni sono dovuti all’effetto di cavitazione, un fenomeno che si verifica quando si creano
e collassano rapidamente bolle di gas nelle articolazioni in seguito alla manipolazione.
Non c’è nulla di cui preoccuparsi: è un evento normale, assolutamente indolore e privo di rischi, a
patto che il trattamento sia eseguito da un professionista qualificato.

L’osteopata e il fisioterapista si distinguono per formazione, approccio e ambiti di intervento.
L’osteopata si specializza in tecniche manuali, con una visione globale del corpo, mirata a
identificare e trattare le cause delle disfunzioni, favorendo l’autoguarigione. È indicato per
disturbi funzionali come mal di schiena, cervicalgie, cefalee, vertigini, tendiniti, problemi
muscolo-scheletrici o problemi posturali e tutto ciò che da essi può derivarne.
Il fisioterapista, invece, si occupa di riabilitazione e recupero funzionale dopo traumi, interventi
chirurgici o patologie neurologiche, utilizzando esercizi, manipolazioni e terapie strumentali
(tecar, laser, ultrasuoni ecc.) per migliorare la funzione motoria e ridurre il dolore.
I due approcci sono complementari e spesso vengono integrati per garantire un trattamento più
efficace e completo.

Grazie ai trattamenti osteopatici, che sono manuali e non invasivi, è possibile trattare diversi
disturbi stimolando i naturali processi di autoguarigione del corpo e ripristinando la corretta
funzionalità delle strutture corporee. Rivolgersi a un osteopata significa beneficiare di un
approccio personalizzato, incentrato sulla persona e mirato al benessere generale.
Ecco perché scegliere l’osteopatia:
1. Ha un’alta percentuale di successo e si dimostra efficace.
2. I trattamenti sono brevi, generalmente strutturati in poche sedute, adattate al paziente.
3. I risultati sono duraturi e stabili.
4. È una terapia accessibile ed economica.
5. È sicura e priva di rischi.
6. Non provoca dolore.
7. È efficace nel trattamento di vari disturbi, fastidi e sintomi.
8. Può essere praticata su persone di tutte le età, senza limitazioni.
9. Non si limita a trattare il sintomo, ma cerca di individuare e risolvere la causa del problema.
L’osteopatia è un alleato prezioso per il tuo benessere, offrendoti un percorso terapeutico su
misura.

testimonianze

Cosa dicono di noi i nostri pazienti